Site icon TplayNews

Serie A, verso Parma-Atalanta: curiosità, numeri e statistiche

BERGAMO, ITALY - OCTOBER 26: Mateo Retegui of Atalanta celebrates scoring his team's sixth goal during the Serie A match between Atalanta BC and Hellas Verona FC at Gewiss Stadium on October 26, 2024 in Bergamo, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

La Serie A ripartirà dopo la sosta per le nazionali con Verona-Inter e proseguirà con Parma-Atalanta. Numeri, curiosità e statistiche sul match in programma sabato 23 novembre (ore 20:45), valido per la tredicesima giornata di Serie A. Fonte: Tuttosport.com.

Atalanta e Parma, trend a confronto

L’Atalanta ha vinto tutte le ultime sei partite di Serie A contro il Parma; i bergamaschi hanno una striscia aperta di successi altrettanto lunga nella competizione solamente contro il Venezia e in generale hanno ottenuto più vittorie di fila solo contro Bologna e Sassuolo (sette). Il Parma ha perso tutte le ultime tre partite casalinghe contro l’Atalanta in Serie A, una sconfitta in più di quelle subite nelle precedenti 18 (9V, 7N) – i gialloblù hanno perso più gare interne di fila solamente contro Lazio e Roma (quattro) nella competizione.

Parma-Atalanta in numeri

L’Atalanta ha realizzato 31 gol nelle prime 12 partite di questo campionato e con una rete stabilirebbe il proprio record di marcature dopo 13 gare di Serie A; sei delle sette squadre con almeno 32 reti nelle prime 13 stagionali nell’era dei tre punti a vittoria, hanno terminato il campionato nelle prime due posizioni (unica eccezione la Lazio 2017/18, quinta).

Parma (58) e Atalanta (51) sono le due squadre che hanno tentato più tiri nel corso della prima mezz’ora di gioco in questa Serie A; nello specifico infatti, le due formazioni hanno messo a segno rispettivamente sette e 10 reti in questo intervallo di gioco (il dato del bergamaschi è il più alto nel torneo in corso).

Bonny e De Roon, curiosità a confronto

Tra i calciatori con almeno cinque partecipazioni attive, tra gol e assist, solo Kenan Yildiz e Santiago Castro sono più giovani di Ange-Yoan Bonny (quattro gol e un assist); l’attaccante del Parma potrebbe arrivare a cinque gol all’età di 21 anni e 29 giorni e tra i calciatori gialloblù sarebbe il settimo più giovane a raggiungere questo traguardo (ottavo Alberto Gilardino a 21 anni e 71 giorni). Solo Éderson (278) ha portato a buon fine più passaggi sotto pressioni ad alta intensità rispetto a Marten de Roon (275) in questa Serie A; il calciatore olandese è nello specifico il giocatore che ha registrato più passaggi positivi terminati nel terzo offensivo di campo nel torneo in corso (182), davanti proprio al compagno di squadra brasiliano (179).

Exit mobile version