Atalanta-Udinese è il lunch match della dodicesima giornata di Serie A in programma domani, domenica 10 novembre, con calcio d’inizio alle 12:30. Numeri, curiosità e statistiche (Fonte: Tuttosport.com).
Atalanta e Udinese, il trend negli scontri diretti
L’Atalanta è imbattuta da 13 partite (8V, 5N) di Serie A contro l’Udinese, dopo che aveva perso quattro delle sette precedenti (3N) contro i friulani nel massimo torneo: si tratta della striscia aperta più lunga di gare consecutive senza sconfitte per la Dea nella competizione. L’Udinese ha vinto 27 partite contro l’Atalanta in Serie A – 28 pareggi e 25 sconfitte chiudono il parziale: soltanto contro il Cagliari i friulani contano più successi (28) nel massimo campionato; tuttavia, l’ultima vittoria della squadra bianconera contro i bergamaschi nella competizione risale al 29 ottobre 2017: 2-1, in casa, grazie ai gol di Rodrigo de Paul e Antonin Barak a ribaltare il vantaggio iniziale nerazzurro siglato da Jasmin Kurtic.
Atalanta-Udinese, gol e statistiche
L’Atalanta non ha subito gol nelle ultime due sfide di campionato (contro Monza e Napoli); i bergamaschi potrebbero tenere la porta inviolata per tre match consecutivi di Serie A soltanto per la seconda volta nelle ultime cinque stagioni del massimo torneo (dal 2020/21), dopo la prima tra settembre e ottobre 2023. Dopo essere rimasta imbattuta per cinque trasferte di fila (3V, 2N), considerando questo e il termine dello scorso campionato, l’Udinese ha perso le ultime tre in ordine di tempo (contro Roma, Milan e Venezia); i friulani non subiscono più sconfitte esterne consecutive in Serie A dal periodo aprile-maggio 2023 (cinque in quella occasione con Andrea Sottil in panchina).
Retegui-Lucca, la sfida tra bomber
A partire dal mese di ottobre, Mateo Retegui è l’unico giocatore a essere andato in doppia cifra di partecipazioni al gol (sette reti e tre assist per l’attaccante dell’Atalanta) nei cinque maggiori campionati europei: almeno tre più di qualsiasi altro calciatore nel periodo (a sette si trova anche il compagno di squadra Ademola Lookman). Lorenzo Lucca è soltanto uno dei quattro giocatori nati dal 2000 in avanti ad avere preso parte a più di 15 gol (12 reti e quattro assist per lui) nelle ultime due stagioni di Serie A (dal 2023/24), al pari di Dusan Vlahovic (26), Khvicha Kvaratskhelia (24) e l’avversario di giornata Charles De Ketelaere (25).