Serie A

Serie A, il programma dell’ultima giornata di campionato

In serata al via l’ultimo valzer della stagione delle Serie A 2022/23. Diverse le formazioni ancora in lotta per un obiettivo concreto; altre, invece, con mente sgombra e leggera.

Il Sassuolo attende la Fiorentina, la quale proverà a chiudere in bellezza per poi concentrare le energie preziose in vista della finale di Conference League contro il West Ham. Il Torino affronta l’Inter; mentre la Cremonese chiude l’avventura nel massimo campionato italiano allo Zini con la Salernitana del riconfermato Sousa.

Sfida intrigante tra l’Empoli di Zanetti e la Lazio. Domenica apre le danze il Napoli, che ospita la Sampdoria ed è pronta a festeggiare il terzo Tricolore della sua storia al Maradona di Napoli, congedandosi con Luciano Spalletti (il tecnico toscano si prenderà un anno sabbatico).

L’Atalanta fa gli onori di casa alla sorpresa Monza. La squadra di Gasperini in caso di successo si qualificherebbe automaticamente alla prossima UEFA Europa League. Il Milan affronta il traballante Verona (gli scaligeri hanno bisogno di vincere per evitare la retrocessione in “B”); stesso discorso per lo Spezia che va all’Olimpico di Roma; chiude il programma la Juventus di Massimiliano Allegri in quel di Udine. Ecco qui sotto il programma della 38esima giornata di Serie A.

SERIE A (38esima giornata): Oggi ore 20.30 Sassuolo-Fiorentina. Domani ore 18.30 Torino-Inter, ore 21 Cremonese-Salernitana, Empoli-Lazio. Domenica ore 18.30 Napoli-Sampdoria; ore 21 Atalanta-Monza, Lecce-Bologna, Milan-Verona, Roma-Spezia, Udinese-Juventus.

Related posts
CalcioSerie A

Inter, quanto è importante Thuram: media punti e media gol in picchiata senza il francese

CalcioSerie A

Inter, che succede? Tre ko di fila, a secco per 270'. Da quanto non accadeva

CalcioSerie A

La Juventus rivede il 4° posto con i ritorni al gol di Kolo Muani e Nico: i numeri

CalcioSerie A

Roma cinica e imbattibile: 18 turni senza sconfitte e 8^ vittoria per 1-0, i numeri