Il Milan arriva al derby della Madonnina, valido per la ventitreesima giornata di Serie A, dopo aver conosciuto il proprio avversario ai playoff di Champions League: il Feyenoord. L’ultimo successo dei rossoneri contro un avversario olandese nelle grandi competizioni europee (qualificazioni escluse) risale al 23 ottobre 2008, in Coppa UEFA contro l’Hereenveen: dopo quella data tre pareggi e un ko in quattro sfide per i rossoneri. Fonte: Opta.
Serie A, risultati e programma ventitreesima giornata
Parma-Lecce 1-3
Sabato 1 febbraio ore 15.00 Monza-Hellas Verona [DAZN]
Sabato 1 febbraio ore 15.00 Udinese-Venezia [DAZN]
Sabato 1 febbraio ore 18.00 Atalanta-Torino [DAZN]
Sabato 1 febbraio ore 20.45 Bologna-Como [DAZN/SKY/NOW]
Domenica 2 febbraio ore 12.30 Juventus-Empoli [DAZN]
Domenica 2 febbraio ore 15.00 Fiorentina-Genoa [DAZN]
Domenica 2 febbraio ore 18.00 Milan-Inter [DAZN/SKY/NOW]
Domenica 2 febbraio ore 20.45 Roma-Napoli [DAZN]
Lunedì 3 febbraio ore 20.45 Cagliari-Lazio [DAZN/SKY/NOW]
Serie A, i risultati della ventiduesima giornata
Serie A, i risultati della ventiduesima giornata.
- Torino-Cagliari 2-0
- Como-Atalanta 1-2
- Napoli-Juventus 2-1
- Empoli-Bologna 1-1
- Milan-Parma 3-2
- Udinese-Roma 1-2
- Lecce-Inter 0-4
- Lazio-Fiorentina 1-2
- Venezia-Hellas Verona 1-1
- Genoa-Monza 2-0
Serie A, la classifica
Serie A, la classifica
- Napoli – 53 punti (22 partite)
- Inter – 50 punti (21 partite)
- Atalanta – 46 punti (22 partite)
- Lazio – 39 punti (22 partite)
- Juventus – 37 punti (22 partite)
- Fiorentina – 36 punti (21 partite)
- Bologna – 34 punti (21 partite)
- Milan – 34 punti (21 partite)
- Roma – 30 punti (22 partite)
- Udinese – 26 punti (22 partite)
- Torino – 26 punti (22 partite)
- Genoa – 26 punti (22 partite)
- Lecce – 23 punti (23 partite)
- Cagliari – 21 punti (22 partite)
- Empoli – 21 punti (22 partite)
- Parma – 20 punti (23 partite)
- Verona – 20 punti (22 partite)
- Como – 19 punti (22 partite)
- Venezia – 16 punti (22 partite)
- Monza – 13 punti (22 partite)