Quarta giornata della fase campionato della nuova Europa League. Allo stadio Olimpico appuntamento alle 21 per il calcio d’inizio di Lazio-Porto. Statistiche e curiosità pre-partita (Fonte: Tuttosport.com).
Lazio-Porto, il bilancio
La Lazio non ha vinto in nessuno dei quattro incontri contro il Porto (2N, 2P), ed entrambi i precedenti casalinghi contro la squadra portoghese sono finiti in pareggio (0-0 nell’aprile 2003 e 2-2 a febbraio 2022). Il Porto ha vinto solo una delle ultime 12 trasferte contro squadre italiane in tutte le competizioni (4N, 7P) e non ha vinto nessuna delle ultime sei partite giocate contro formazioni provenienti dall’Italia dal successo per 3-0 in casa della Roma nell’agosto 2016.
Lazio collezionista di legni
La Lazio è la formazione che ha colpito più legni (cinque) in questa edizione di Europa League ed è seconda per percentuale realizzativa (21.95%) dietro solo all’Elfsborg nel torneo (26.09%); dall’altro lato, nessuna squadra ha realizzato più reti del Porto a seguito di recuperi offensivi (due, come l’Olympiakos) – entro cioè 40m dalla porta avversaria.
Omorodion e la Lazio cooperativa del gol allo specchio
Samu Omorodion del Porto è il giocatore ad aver effettuato più tiri in porta (sette) e segnato più gol (quattro) in questa UEFA Europa League. L’attaccante spagnolo ha trovato la via della rete in tutte e tre le partite giocate finora nella competizione. La Lazio è l’unica formazione ad avere più di due giocatori con almeno due gol realizzati in questa edizione di UEFA Europa League: tre – Valentín Castellanos, Boulaye Dia e Pedro (tutti due reti). In aggiunta, Valentín Castellanos (uno ogni 69′) è uno dei tre giocatori, insieme a Brennan Johnson (uno ogni 58’) e l’avversario di giornata Samu Omorodion (uno ogni 64′) con la miglior media gol/minuti giocati nel torneo in corso (tra chi ha segnato almeno due reti).