
Alle 21 appuntamento per Milan-Sassuolo, gara valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia: numeri, curiosità e statistiche (Fonte: Tuttosport.com).
Milan e Sassuolo, seconda volta contro in Coppa Italia
Milan e Sassuolo si sono affrontati solo una volta in Coppa Italia, il 13 gennaio 2015 al Meazza, con i rossoneri che hanno vinto 2-1 negli ottavi di finale grazie alle reti di Giampaolo Pazzini e Nigel de Jong (Nicola Sansone in gol per i neroverdi). Considerando tutte le competizioni Milan e Sassuolo si sono incrociati 12 volte in casa dei rossoneri; il bilancio vede sei successi interni, due pareggi e quattro vittorie esterne (incluse tre nelle quattro più recenti).
Milan e Sassuolo, il trend negli ottavi di finale di Coppa Italia
Il Milan ha superato gli ottavi di finale in 14 delle ultime 15 edizioni del torneo, l’unica eliminazione in questa fase del torneo nel periodo è arrivata contro il Torino: 0-1 dopo i tempi supplementari l’11 gennaio 2023. Nelle sette occasioni in cui ha disputato gli ottavi di finale di Coppa Italia, il Sassuolo ha passato il turno una sola volta, il 19 gennaio 2022 contro il Cagliari; in questo turno del torneo i neroverdi non hanno mai segnato più di un gol.
Camarda e Berardi, la sfida tra il gioiello e il veterano
Dovesse segnare contro il Sassuolo, Francesco Camarda troverebbe il gol in Coppa Italia a 16 anni e 268 giorni, diventando il più giovane calciatore di una squadra di Serie A a segnare nella competizione dall’8 dicembre 2005, quando Stefano Okaka andò in rete a 16 anni e 121 giorni con la Roma contro il Napoli.
Domenico Berardi ha realizzato 11 reti contro il Milan, tutte in campionato: la squadra rossonera è infatti la sua vittima preferita in Serie A; contro i rossoneri ha anche fornito sette assist, altro record per lui in Serie A – da quando il dato è disponibile (dal 2004/05) solo altri due giocatori hanno partecipato a più marcature, tra gol e assist, contro una singola squadra nel massimo campionato: Paulo Dybala contro l’Udinese (21) e Francesco Totti contro il Parma (20).