CalcioEuro 2024

Svizzera-Bielorussia, elvetici vicini alla Qualificazione ad Euro 2024

Ricardo Rodriguez (Svizzera) in azione nell'amichevole della sua Nazionale contro l'Inghilterra

Riprendono le Qualificazioni Europee anche per il gruppo I, comandato dalla Svizzera. Gli elvetici disputerrano in casa la gara decisiva, in cui, con una vittoria, staccherebbero automaticamente un pass per il turno finale in Germania. Un traguardo raggiunto con poche difficoltà in un girone alla mano per la Nazionale allenata da Yakin. Discorso diametralmente opposto per i Bielorussi, che sono praticamente già eliminati dalla competizione e andranno in Svizzera a cercare punti e soddisfazioni. In vista della qualificazione, però, Yakin non ha dubbi e schiera, quindi, la migliore formazione a disposizione. Con Sommer tra i pali, il reparto difensivo viene completato da Rodriguez, Elvedi e Akanji. Sugli esterni, confermati Vargas e l’ex Inter e Arsenal Shaqiri. Freuler si posizione in cabina di regia, Xhaka e Steffen, invece, scenderanno in campo come mezzali. Attacco a due punte per la Nazionale elvetica: saranno Amdouni e Itten le due torri offensive. Nella Bielorrusia, invece, il CT sceglie la difesa a cinque per contrastare gli attacchi degli avversari, mentre in attacco sono pronti Kontsevoy e Morozov.

SVIZZERA (3-5-2): Sommer; Rodriguez, Elvedi, Akanji; Vargas, Xhaka, Freuler, Steffen; Shaqiri; Amdouni, Itten.
BIELORUSSIA (5-3-2): Ignatovich; Yuzepchuk, Politevich, Polyakov, Volkov, Pechenin; Bocherov, Gromyko, Korzun; Kontsevoy, Morozov.

Related posts
CalcioSerie A

Inter, quanto è importante Thuram: media punti e media gol in picchiata senza il francese

CalcioSerie A

Inter, che succede? Tre ko di fila, a secco per 270'. Da quanto non accadeva

CalcioSerie A

La Juventus rivede il 4° posto con i ritorni al gol di Kolo Muani e Nico: i numeri

CalcioSerie A

Roma cinica e imbattibile: 18 turni senza sconfitte e 8^ vittoria per 1-0, i numeri