Site icon TplayNews

Supercoppa Italiana in pillole: tre curiosità

RIYADH, SAUDI ARABIA - JANUARY 2: Thiago Motta of Juventus during a press conference ahead of the Supercoppa Italiana semifinal on January 2, 2025 in Riyadh, Saudi Arabia. (Photo by Daniele Badolato - Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)

Supercoppa Italiana in pillole. Le curiosità sulla kermesse tricolore in programma in Arabia Saudita (Fonte: Sky)

Il trend delle scudettate

Questa sarà la 35ª edizione della Supercoppa Italiana: nel 71% delle precedenti ha alzato il trofeo la squadra che si presentava con lo scudetto sul petto, da vincitrice in carica del campionato. Nello specifico, per 24 volte ha vinto la squadra campione d’Italia (che in 6 casi aveva vinto anche la Coppa Italia), 8 i successi di quella detentrice della Coppa Italia.

Supercoppa Italiana, la partita più disputata

La partita di Supercoppa Italiana disputata più volte è Juventus-Lazio, che si è ripetuta per 5 volte (1998, 2013, 2015, 2017, 2019), con 3 successi a 2 per i biancocelesti. Milan-Inter? Va in scena per la seconda volta, l’unico precedente nel 2011.

Quando una finalista di Coppa Italia ha vinto il trofeo?

Quando vincitrice di scudetto e Coppa Italia coincidono, a giocarsi la Supercoppa è la finalista di Coppa Italia, in quella che diventa una “rivincita” della finale della coppa nazionale. In 2 casi la squadra qualificatasi come finalista di Coppa Italia (senza averla vinta) ha poi vinto la Supercoppa: il Milan nel 2016 e la Lazio nel 2017, entrambe contro la Juventus.

Exit mobile version