CalcioCalciomercatoSerie A

Serie A, la questioni rinnovi in casa Lazio

Lotito continua a dire: “Il mercato di gennaio è chiamato quello di riparazione, ma se non hai nulla da riparare non c’è bisogno di intervenire”; dunque anche questo gennaio la Lazio non dovrebbe comprare nuovi giocatori, nonostante le difficoltà avute in questo inizio di stagione.

Nonostante questo, però, la dirigenza dovrà risolvere situazioni contrattuali interne, che passano anche attraverso il caso Ciro Immobile, scoppiato quest’estate quando le sirene arabe hanno messo in allarme la Lazio, che ha rischiato di perdere il proprio centravanti. Proprio le parole di qualche mese fa dell’attaccante avevano riaperto il caso, ma ad oggi Immobile sembra voler rimanere in Italia; la Lazio vorrebbe tenerselo stretto, ma se arrivasse un’offerta superiore ai 30 milioni e il giocatore volesse partire, allora la società non farebbe opposizione, anche se sarà costretta a lavorare sul mercato per sostituire Immobile.

Sul lato dei rinnovi, la dirigenza della Lazio dovrà lavorare su tre contratti, in primis quello di Felipe Anderson, che scadrà a giugno. Le due parti si sono già incontrate di recente e la distanza tra domanda e offerta e poca, quindi il giocatore va verso ad un rinnovo di circa 3 milioni. L’altra questione è quella di Zaccagni, il contratto del giocatore scade nel 2025 e le parti non si sono ancora mosse, ma la volontà di entrambi è quella di continuare insieme. Ultima, ma non per questo meno importante, è la questione che riguarda Kamada; arrivato in estate a parametro zero, il giocatore è stato utilizzato poco da Sarri e il suo contratto ha durata di un anno con opzione biennale, quindi la dirigenza e gli agenti del giocatore si dovranno incontrare per decidere il futuro.

Related posts
CalcioCalciomercato

Juve, mani su Sancho: offerta accettata, le cifre dell'affare

CalcioCalciomercato

Como, maxi-offerta dell'Everton per Diao: rilancio lariano, il Betis alla finestra. Le cifre

Calcio EsteroCalciomercatoPremier League

Wirtz al Liverpool per 125 milioni, ma è solo il 6° affare più costoso di sempre: la classifica

Calcio

Europei femminili, Inghilterra campione: il dato che sorprende