
Ora è davvero finita e stavolta non ci sarà alcun ritorno: Paul Pogba e la Juventus si sono detti addio. Il contratto del centrocampista francese, squalificato per doping, terminerà il prossimo 30 novembre.
Sui social, Pogba ha salutato i tifosi bianconeri, entusiasti al suo ritorno a Torino, poi delusi dai continui problemi avuti dal centrocampista, prima vittima di infortuni e poi finito nel vortice del caso doping: “Ci sono momenti in cui le cose non vanno come vorremmo, ma una cosa è certa: il legame che ho con voi, cari tifosi, resterà indimenticabile. Mi avete dato tanto, più di quanto possa esprimere a parole, e porterò sempre con me tutto l’affetto che mi avete donato. Sarete per sempre nel mio cuore. In bocca al lupo Juventus”.
Pogba, numeri, vittorie e cadute in bianconero
Arrivato a Torino, il 3 agosto 2012 da parametro zero, Paul Pogba ha immediatamente impresso la sua impronta sui successi della Juventus di Antonio Conte e di Max Allegri. Il 20 ottobre del 2012 ha segnato il primo grol in bianconero, nel 2-0 al Napoli allo Stadium. Miglior giocatore della finale di Supercoppa Italiana 2013-2014, vinta dalla Juventus contro la Lazio (segnò il gol dell’1-0), Pogba fu decisivo nella vittoria del derby contro il Torino del 29 settembre 2013. Al termine dell’anno solare, viene premiato con l’European Golden Boy, come miglior giovane calciatore d’Europa.
La prima rete in Europa è del 20 febbraio 2014 in Europa League, contro il Trabzonspor nei sedicesimi di finale. Nove reti in 51 presenze nel secondo anno in bianconero, nonché calciatore più utilizzato da Conte in stagione. Alla centesima presenza con la Juventus, segna il primo gol in Champions League (3-2 all’Olympiacos, 4 novembre 2014). Nella stagione 2014-2015 si aggiudica il terzo scudetto di fila e la Coppa Italia, perdendo la finale di Champions League contro il Barcellona (1-3).
Nella stagione 2015-2016, si aggiudica la terza Supercoppa Italiana di fila (a Shangai contro la Lazio) e viene inserito per la prima volta nella squadra dell’anno UEFA e nel FIFA/FIFPro World XI, piazzandosi inoltre al quindicesimo posto nella classifica del Pallone d’Oro. A fine anno arriverà il 4° scudetto di fila e la seconda Coppa Italia consecutiva.
Deludente, invece, il ritorno a Torino, dopo sei stagioni al Manchester United. Esperienza condizionata dagli infortuni, il primo al menisco, accusato nel ritiro estivo. Soltanto il 28 febbraio 2023 esordisce in campionato nel derby contro il Torino, vinto 4-2. Altri due infortuni a marzo e a maggio lo costringeranno ai box.
Pogba e la squalifica per doping
L’11 settembre 2023, il Tribunale Nazionale Antidoping del Coni sospende Pogba in via cautelare, perché positivo al DHEA in un controllo antidoping effettuato dopo Udinese-Juventus del 20 agosto. La positività del calciatore viene confermata dalle controanalisi Il 29 febbraio 2024, il TNA squalifica Pogba per 4 anni. Il 7 ottobre scorso, il Tribunale Arbitrale dello Sport di Losanna accoglie parzialmente la tesi difensiva del centrocampista, riducendo la squalifica a 18 mesi.