CalcioSerie A

L’Inter si vendica e rivede la vetta: 2-1 alla Fiorentina, -1 dal Napoli. Le statistiche del match

L’Inter si vendica del 3-0 subito 5 giorni prima e batte la Fiorentina (2-1) sfruttando a pieno la frenata del Napoli contro l’Udinese (1-1) per accorciare a un solo punto dalla vetta.

Non sono mancate le polemiche, sia in occasione del gol del vantaggio nerazzurro che per il pareggio della Fiorentina. Dopo il palo di Carlos Augusto, l’Inter passa intorno alla mezzora. Bastoni raccoglie un pallone già uscito e conquista l’angolo da cui nasce l’autorete di Pongracic, con un flipper fortuito che sorprende De Gea. Il pareggio della Fiorentina arriva dal dischetto: Gosens colpisce di testa, il pallone tocca il braccio largo (ma a distanza ravvicinata) di Darmian e per La Penna e il Var è calcio di rigore, trasformato da Mandragora.

Nella ripresa l’Inter attacca a testa bassa e al 7′, sul cross di Carlos Augusto, Arnautovic (entrato al posto dell’infortunato Thuram) prende il tempo ai centrali viola e di testa beffa De Gea. La Fiorentina prova a rientrare in partita, ma è l’Inter a sfiorare il 3-1 con Lautaro e Zalewski. Vittoria con merito per i nerazzurri certificata anche dalle statistiche: la squadra di Inzaghi ha chiuso con il 62,3% di possesso palla e con 22 conclusioni totali (contro le 7 della Fiorentina), 8 di queste nello specchio della porta (solo 2 per i viola).

Related posts
CalcioSerie A

Inter, quanto è importante Thuram: media punti e media gol in picchiata senza il francese

CalcioSerie A

Inter, che succede? Tre ko di fila, a secco per 270'. Da quanto non accadeva

CalcioSerie A

La Juventus rivede il 4° posto con i ritorni al gol di Kolo Muani e Nico: i numeri

CalcioSerie A

Roma cinica e imbattibile: 18 turni senza sconfitte e 8^ vittoria per 1-0, i numeri