
Dopo aver risolto il nodo sulla proprietà, adesso tiene banco per l’Inter la questione del rinnovo di Lautaro Martinez. Il capitano nerazzurro, capocannoniere della Serie A con 24 reti, ha sempre confessato il suo amore per la maglia interista e ha dichiarato più volte di voler restare a Milano. Dall’altra parte, anche l’Inter vuole imbastire i dialoghi per il rinnovo. Nuova proprietà compresa.
In ogni caso, il clima resta sereno tra le parti. La volontà è quella di proseguire insieme. Il passaggio da Suning al fondo d’investimento Oaktree ha ovviamente rallentato i discorsi con l’agente del calciatore, ma resta chiaramente la priorità della dirigenza nerazzurra. La distanza, ad oggi, però resta molto ampia. Il calciatore chiede un aumento del suo stipendio fino ai 12 milioni di euro stagionali, che attraverso bonus potrebbe arrivare a 16 milioni. I nerazzurri non vorrebbero spingersi oltre i 10 milioni, considerandolo anche un aumento significativo rispetto ai 6 milioni di euro attuali.
È in programma quindi un appuntamento tra l’amministratore delegato dell’Inter, Beppe Marotta, e Alejandro Camano, agente del giocatore argentino. Si discuterà sulla possibilità di venirsi incontro sulla cifre di proseguire nuovamente insieme con un nuovo contratto. Il rischio, però, sarebbe di portare i dialoghi fino a ridosso del nuovo campionato, rischiando l’arrivo di qualche top qualche europeo a lusingare il numero 10 nerazzurro. Questa ipotesi, però, sembra ancora essere distante, come confermato da Camano qualche giorno fa in un’intervista: «Non ho parlato con nessun’altra squadra per il suo futuro e non ho intenzione di farlo, parlo solo con l’Inter per un possibile rinnovo anche se Lautaro ha ancora due anni di contratto con i nerazzurri».
La squadra meneghina, però, dovrà comunque guardarsi le spalle dai top club europei. Uno in particolare, il PSG, che orfano di Kylian Mbappé, cercherà un suo degno erede. Sono diverse, però, le possibili alternative e non è detto che la squadra parigina scelga di puntare sull’argentino.
(Credits. Getty Images)