CalcioEuropa League

Europa League: Roma-Sheriff Tiraspol, primo posto complicato, ma Mou ci spera: «Dobbiamo vincere»

Non ha grandi chance la Roma di José Mourinho: per arrivare prima nel girone deve vincere e sperare in una non vittoria contemporaneamente dello Slavia Praga. Alle 18.45 allo stadio Olimpico i giallorossi ospitano lo Sheriff Tiraspol nella sesta e ultima giornata di Europa League.

Un po’ a sorpresa, in un girone in cui la Roma era chiamata a dominare, i giallorossi hanno fallito due match point, raccogliendo soltanto un punto nelle ultime due gare fra Slavia Praga e Sheriff Tiraspol e finendo in seconda posizione. Tre vittorie, un pareggiato e una sconfitta per Mou che, dopo aver chiuso il girone di andata in testa, nel girone di ritorno si è completamente adagiato. Ne ha approfittato ovviamente lo Slavia Praga, vincente nelle ultime due gare con quattro vittorie su cinque gare giocate: una sola sconfitta, proprio contro la Roma all’andata. La formazione del tecnico portoghese affronterà, comunque, uno Sheriff Tiraspol che ha poco da chiedere in quest’ultima gara, essendo ultimo con un solo punto conquistato e già fuori sia dalla corsa per gli ottavi di Europa League che per gli ottavi di Conference. All’andata, però, (era la prima giornata) ha dato non poco filo da torcere alla Roma, perdendo soltanto di un gol di scarto: un 2-1 esterno maturato grazie a un autogol e alla rete del solito Lukaku. Alla vigilia, Mourinho ha parlato così della sfida contro la formazione moldava: « Ci vuole rispetto per i tifosi e per il calcio, non si può mai sapere cosa accade nello sport. Lo Slavia è più forte del Servette, ma magari non vince. Dobbiamo essere positivi, faremo cambi obbligatori e si aprono opportunità per altre persone come Belotti. Dobbiamo vincere».

Roma-Sheriff Tiraspol, le probabili formazioni

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Cristante, LIorente; Karsdorp, Renato Sanches, Bove, Aouar, Zalewski; Lukaku, Belotti. All. Mourinho.

SHERIFF (3-4-1-2): Koval; Tovar, Kiki, Garananga; Artunduaga, Talal, Mbekeli, Ademo; Zohouri; Joao Paulo, Ankeye. All. Bordin.

Related posts
CalcioSerie A

Inter, quanto è importante Thuram: media punti e media gol in picchiata senza il francese

CalcioSerie A

Inter, che succede? Tre ko di fila, a secco per 270'. Da quanto non accadeva

CalcioSerie A

La Juventus rivede il 4° posto con i ritorni al gol di Kolo Muani e Nico: i numeri

CalcioSerie A

Roma cinica e imbattibile: 18 turni senza sconfitte e 8^ vittoria per 1-0, i numeri