Premier League

Premier League, i Toffes nella tana dei Blues

Recuperata la forma ideale e raggiunti i quarti di finale di Champions League, il Chelsea cerca continuità nel match casalingo contro l’Everton, valido per la ventottesima giornata di Premier League.

La squadra allenata da Graham Potter, per la prima volta da quando è arrivato, è reduce da un buon ultimo mese di vittorie, culminate nei tre punti conquistati sul campo del Leicester. Un’annata non particolarmente emozionante per i Blues, che occupano al momento il decimo posto in campionato, ma che sono riusciti a togliersi la soddisfazione di eliminare il Borussia Dortmund dalla Champions League dopo la sconfitta dell’andata. Anche per i Toffees la stagione in corso è, per adesso, deludente, con la squadra che ha visto l’esonero di Lampard.

L’assunzione di Sean Dyche al suo posto ha certamente portato nuova linfa nella zona blu di Liverpool, anche se la zona retrocessione non è poi così lontana. Le scelte dei due allenatori, dunque, affrontano la prospettiva e la volontà di conquistare i tre punti. Ecco, quindi, il 3-4-2-1 di Potter che punta Badiashile e Fofana in difesa, mentre Enzo Fernandez e Gallagher dovrebbero presenziare in cabina di regia. Mudryk e Sterling alle spalle di Joao Felix unica punta. Per l’Everton, Dyche punta su Maupay al centro dell’attacco, con Iwobi e McNeil ad assisterlo.

Chelsea (3-4-2-1): Kepa; Badiashile, Fofana, Azpilicueta; James, Gallagher, Fernandez, Cucurella, Mudryk, Sterling; Felix. All.: Potter.

Everton (4-3-1-2): Pickford; Coleman, Keane, Tarkowski, Mykolenko, Gueye, Onana, Doucouré; McNeil; Iwobi, Maupay. All.: Dyche.

Related posts
Premier League

Newcastle travolgente: Ipswich ko e terzo posto. Isak da urlo, retrocessioni già decise

Premier League

Chelsea, Jackson ritrova il gol e affonda l’Everton: Stamford Bridge resta un tabù per i Toffees

CalcioPremier League

Il Southampton retrocede con 7 turni di anticipo e Juric va via: la media punti da incubo

CalcioPremier League

De Bruyne saluta il Manchester City: il suo palmares in 10 anni ai Citizens