Calcio EsteroLiga

Messi, like a Lautaro. E i tifosi del Barcellona si arrabbiano

Da idolo della folla a “traditore senza vergogna”. Leo Messi è finito nel mirino di qualche tifoso del Barcellona dopo il suo like lasciato al post pubblicato da Lautaro Martinez in seguito al 3-3 tra Barcellona e Inter di mercoledì sera. L’asso argentino, connazionale dell’attaccante nerazzurro, è stato oggetto di commenti avvelenati lanciati da diversi suoi ex tifosi. Tutto è nato dopo il like al post di Lautaro, “Cuore, personalità, umiltà. #forzainter”, con il quale l’attaccante nerazzurro ha voluto esaltare l’ottima prestazione di squadra al Camp Nou, con il 3-3 finale che potrebbe valere una grossa fetta di qualificazione agli ottavi di finale di Champions League.

Un affronto, dunque, quello che Messi avrebbe fatto al Barcellona e ai suoi sostenitori. “È solo un traditore senza vergogna”, ha commentato un tifoso blaugrana, spalleggiato da “è un mercenario”, rilanciato da un altro supporter inviperito. Nell’epoca dei social, dunque, un innocuo like lasciato a un compagno della nazionale argentina ha fatto dimenticare anni di successi, gol e trofei alzati al cielo (si contano soprattutto le 4 Champions League e i due triplete in 10 anni), che Messi ha regalato al Barcellona prima di approdare al Paris Saint Germain.

La rabbia dei tifosi del Barcellona, però, è sicuramente accentuata dal timore di una più che probabile eliminazione dalla Champions League: in caso di vittoria contro il Plzen, l’Inter staccherebbe il pass per la seconda fase della competizione europea lasciando ai rivali spagnoli l’onta dell’Europa League. Agli insulti e ai commenti avvelenati fa da contraltare la speranza, di un’altra frangia della tifoseria catalana, di rivedere Messi calcare l’erba del Camp Nou. C’è chi pensa, infatti, a un ritorno della “pulce” la prossima estate.

Related posts
Calcio EsteroCalciomercatoPremier League

Wirtz al Liverpool per 125 milioni, ma è solo il 6° affare più costoso di sempre: la classifica

Calcio Estero

Joao Felix, un flop da 222 milioni di euro: l'Al-Nassr ha speso 50 milioni

CalcioCalcio EsteroLigue 1

Clamoroso in Francia, Lione retrocesso in Ligue 2 per debiti: a quanto ammonta il passivo

Calcio Estero

Numeri da record per Raphinha: 34 gol e 22 assist nel 2024/25