Calcio EsteroLiga

LaLiga, Barcellona-Atletico Madrid, scontro con vista europea

Barcelona-Atletico Madrid

All’Estadio Olimpico, il Barcellona di Xavi ospita l’Atletico Madrid in uno scontro diretto in piena zona Champions League. L’orario d’inizio di Barcellona-Atletico Madrid è previsto per le 21. I blaugrana cercano di diminuire lo scarto dalla vetta, occupata ora dal Girona. Sette i punti di distanza che dividono la squadra della capitale catalana dal primo posto. Gli stessi anche per i Colchoneros, che quest’anno hanno già sconfitto gli acerrimi rivali del Real Madrid. Stagione tutto sommato positiva per il Barcellona, che quest’anno ha perso soltanto contro i Blancos.

Il pareggio subito nell’ultima giornata di campionato, però, hanno messo in difficoltà i campioni catalani, che ora dovranno compiere un’impresa per recuperare lo svantaggio. Due le sconfitte subite invece dagli uomini di Simeone. Ma la squadra di Madrid ha recuperato il tiro: quattro le vittorie consecutive, che hanno permesso all’Atletico Madrid di rientrare in corsa per il primo posto. Per quanto riguarda i precedenti, il Barcellona si è aggiudicato tre degli ultimi quattro scontri diretti. Le gare tra i blaugrana e i colchoneros si concludono sempre con meno di tre gol, almeno questo è il trend mostrato nelle ultime cinque partite in LaLiga.

BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Koundé, Araujo, I.Martinez, Balde; Pedri, De Jong, Gundogan; Raphinha, Lewandowski, J.Felix. All. Xavi.
ATLETICO MADRID (3-5-2): Oblak; Witsel, Gimenez, Hermoso; Molina, Llorente, Koke, De Paul, Lino; Morata, Griezmann. All. Simeone.

Related posts
CalcioCalcio EsteroPremier League

Haaland al City a vita: verso la firma del nuovo contratto, la durata shock

BundesligaCalcioCalcio Estero

Quanti anni ha davvero Youssoufa Moukoko: il padre rivela segreti scioccanti, il Dortmund si dice tranquillo

CalcioCalcio EsteroLigue 1

Caso Mbappé, il PSG rischia il blocco del mercato: le ultime

BundesligaCalcio Estero

Neuer, primo rosso dopo 867 partite: ma l'espulsione costa l'eliminazione al Bayern