Tennis

Berrettini-Auger-Aliassime: duello nei quarti a Gstaad

In un momento cruciale della stagione, Matteo Berrettini e Felix Auger-Aliassime sono pronti a confrontarsi nei quarti di finale dell’ATP 250 di Gstaad. La sfida è importante non solo per il progresso nel torneo, ma anche per i punti vitali che potrebbero influenzare il ranking di entrambi i tennisti.

Matteo Berrettini si presenta a questo incontro con rinnovata fiducia e una determinazione incrollabile. Dopo aver attraversato un periodo difficile a causa degli infortuni, l’italiano sembra aver ritrovato la sua forma ottimale e la sua potenza, dimostrando sul campo di Gstaad di essere un avversario temibile. Con due vittorie convincenti contro Cachin e Galan, Berrettini ha mostrato un servizio devastante e una notevole tenuta mentale. Felix Auger-Aliassime, invece, ha finalmente interrotto una serie di sconfitte con una vittoria convincente su Hanfmann, indicando un tentativo di recupero della sua forma migliore sulla terra rossa.

Per Berrettini, Gstaad ha un significato speciale. Dopo aver vinto qui nel 2018 e raggiunto la finale nel 2022, l’italiano ha una storia di successi in Svizzera. Le sue recenti prestazioni, caratterizzate da un servizio potente e una determinazione feroce, lo hanno riportato tra i primi 70 del ranking mondiale. Contro Cachin e Galan, Berrettini ha mostrato una forma fisica e mentale straordinaria, salvando tre delle quattro palle break affrontate e concedendo solo un break a Galan nel primo game del match.

Dall’altro lato, Felix Auger-Aliassime sta cercando di ritrovare la brillantezza che lo aveva portato tra i top 10 del mondo. La vittoria contro Hanfmann è stata un sollievo per il canadese, che non vinceva un match da quasi due mesi. Sotto la guida dell’ex coach Toni Nadal, Auger-Aliassime ha dimostrato di potersi adattare alla terra rossa, anche se il suo stato di forma attuale è ancora lontano dai suoi migliori giorni.

Nei sei incontri precedenti tra Berrettini e Auger-Aliassime, l’italiano è in vantaggio con un 4-2. È interessante notare che entrambe le vittorie del canadese sono arrivate sul cemento, mentre Berrettini ha mostrato maggiore solidità su altre superfici, inclusa la terra battuta. La chiave del match potrebbe risiedere nuovamente nel servizio di Berrettini, che è stato determinante nelle partite precedenti del torneo. Se l’italiano riuscirà a mantenere alte le percentuali di prime palle, per Auger-Aliassime sarà difficile trovare occasioni per il break.

Related posts
Altri SportTennis

Sinner si consola: 37^ settimana in testa alla classifica, può eguagliare il record detenuto da 9 tennisti

Altri SportTennis

Bellucci batte Medvedev e accede ai quarti a Rotterdam: è una vittoria storica, ecco perché

Altri SportTennis

Tennis azzurro nella storia, Sinner domina, ma l'intero movimento vola: 11 italiani nella top 100

Altri SportTennis

Sinner, buona la prima agli Australian Open: battuto Jarry, 15° match senza sconfitte